Notte Europea dei Ricercatori, le iniziative organizzate dall’Ospedale Bambino Gesù
- set
- 29
- Categoria Eventi
Lo scorso 25 settembre si è tenuta la Notte Europea dei Ricercatori con visite guidate nei maggiori laboratori di ricerca pediatrica e incontri con medici e ricercatori. All’iniziativa ha aderito anche l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che presso la sede di San Paolo Fuori le Mura ha aperto le sue porte ai visitatori dalle 16 alle 23.
Lo scopo è stato quello di avvicinare il pubblico alle tecnologie della ricerca biomedica. Durante la giornata sono stati allestiti diversi percorsi tematici, uno dedicato all’alimentazione e al suo impatto sulla salute e la crescita, un altro riguardante le malattie rare e un terzo su Orphanet, portale internazionale ad esse dedicato.
Nel corso dell’evento è stato anche possibile effettuare alcuni test diagnostici gratuiti: elettrocardiogramma per lo screening della cardiopatie, prick-test per allergeni inalanti ed alimentari, test del microbiota per la flora batterica intestinale, spirometria, ossimetria, dermatoscopia e glucometria.
Ad accompagnare genitori e bambini durante la visita sono stati organizzati una serie di spettacoli di scienza e magia, un superquiz interattivo tra scienza e gioco e uno spazio dedicato alla popolare serie animata “Masha e Orso”.
Potrebbe interessarti anche:
L’Ospedale Bambino Gesù partecipa alla “Notte dei ricercatori”
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù apre le porte al pubblico e alle scuole in occasione della "Notte dei ricercatori". ..Cibo e trattamento terapeutico, ad Expo un convegno dedicato all’argomento
Lo scorso 22 settembre si è svolto a Milano il convegno "Treat-eat" promosso dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in ..Giornata Europea per la Donazione Organi, l’11 ottobre a Roma
L'11 ottobre Roma ospiterà per la prima volta la Giornata Europea per la Donazione degli Organi, evento patrocinato ..
Seguici su
Ultimi articoli
- Televisione e cinema, le fasi di apprendimento dei contenuti nell’infanzia
- Assistenza sanitaria pediatrica, accordo per le popolazioni più bisognose
- Dolori della crescita, i consigli degli esperti del Bambino Gesù
- Vaccini a rischio, nessuna reazione avversa in un anno
- Solidarietà, il calcio a sostegno della lotta alle malattie rare