Paziente di 7 anni recupera la vista grazie al trapianto di cornea artificiale
- lug
- 01
- Categoria News
Dopo numerosi interventi delicati a seguito di un trauma all’occhio, un bambino di 7 anni ha finalmente recuperato la vista grazie al trapianto di cornea artificiale, eseguito nel maggio scorso dal prof. Luca Buzzonetti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Buzzonetti, responsabile della Struttura Complessa di Oculistica della struttura di Palidoro, insieme alla sua équipe ha eseguito il primo intervento del genere su un paziente pediatrico al Bambino Gesù: si tratta di uno dei pochissimi casi al mondo.
Per il particolare intervento sono stati consultati i chirurghi del Mass Eye & Ear Boston Keratoprosthesis Center, principale Centro internazionale per questo particolare tipo di chirurgia. L’operazione è stata eseguita in tempi rapidi, grazie allo sforzo multidisciplinare dell’Ospedale Bambino Gesù: dall’acquisto della cornea artificiale negli Stati Uniti all’autorizzazione ministeriale all’uso della protesi in Italia, fino all’organizzazione della parte clinica e chirurgica.
Il Bambino Gesù, essendo Centro di riferimento internazionale per il trapianto di cornea in età pediatrica, può inoltre contare su una strumentazione avanzata in questo campo, come il laser a femtosecondi e le tecnologie migliori per il trattamento delle patologie oculari oncologiche tra cui il retinoblastoma.
Se non c’era alcun pericolo di rigetto (grazie alla peculiarità del trapianto di questa lente composta sia da tessuto sintetico che umano) era comunque molto alto il rischio di infezione per il bambino, ma il decorso post-operatorio è stato regolare e dopo qualche giorno di riabilitazione il piccolo ha recuperato perfettamente la vista.
Potrebbe interessarti anche:
- Difendere la qualità della vista dei nostri bambini significa effettuare il primo controllo agli occhi entro il primo ..
Trapianto di fegato, al Bambino Gesù intervento simultaneo su due ..
Un trapianto simultaneo di fegato proveniente da donatore comune per una bambina di un anno e per un ..- Dal primo trapianto di cuore all'avatar del paziente pediatrico. L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ripercorre i suoi successi nel ..
Seguici su
Ultimi articoli
- Televisione e cinema, le fasi di apprendimento dei contenuti nell’infanzia
- Assistenza sanitaria pediatrica, accordo per le popolazioni più bisognose
- Dolori della crescita, i consigli degli esperti del Bambino Gesù
- Vaccini a rischio, nessuna reazione avversa in un anno
- Solidarietà, il calcio a sostegno della lotta alle malattie rare