Smartphone, tablet e tv fanno male alla vista dei bambini?
- ott
- 17
- Categoria News
Gli schermi di tv, smartphone e tablet non fanno male alla vista dei bambini, ma è importante utilizzare alcune precauzioni per evitare di andare incontro ai sintomi della stanchezza oculare. Ecco alcuni piccoli accorgimenti (utili per i bambini ma anche per gli adulti), da tenere in mente quando si guarda la televisione, si studia e lavora al pc oppure si guarda un video su tablet o smartphone.
1. GUARDARE LA TV A UNA DISTANZA DI ALMENO 2/3 METRI
Gli schermi delle tv non fanno di per sé male alla vista. Ma i bambini, si sa, amano guardare film e cartoni molto da vicino, cosa che a lungo andare potrebbe affaticare gli occhi. Per evitare di stressare la funzione accomodativa della vista, con una eccessiva messa a fuoco, è meglio limitare le ore davanti alla tv, utilizzare una luce tenue posta alle spalle di chi guarda (no al buio), e mettersi a una distanza di almeno 2 o 3 metri dal televisore.
2. LIMITARE L’USO DI SMARTPHONE E TABLET
Guardare un video su Youtube può essere divertente per i bambini. Ma smartphone e tablet, che si utilizzano a poca distanza dal viso, possono determinare un’accomodazione del cristallino: si tratta di un lieve disturbo dovuto alla vicinanza tra occhio e schermo, che può causare un’alterazione della vista. Il problema è comunque reversibile e si risolve non appena l’occhio si riabitua a un’altra distanza.
3. ATTENZIONE AGLI ARROSSAMENTI
Gli occhi dei bambini più esposti al rischio di patologie si arrossano facilmente in seguito all’uso prolungato di tv, smartphone e tablet. Questi strumenti cioè possono rivelare un difetto di vista passato inosservato.
4. UTILIZZARE LE LACRIME ARTIFICIALI
Il miglior rimedio contro la stanchezza e la secchezza oculare è quello di utilizzare delle lacrime artificiali, che mantengono trasparente la superficie oculare.
Potrebbe interessarti anche:
Bevande gassate e bambini: come individuare i drink che fanno ..
Un aiuto arriva dalla tecnologia: Vessyl è una tazza con display, collegata allo smartphone grazie a un'app. Consente ..- Lo scorso 18 settembre si è svolta la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico del progetto “Scuola ..
Bambino Gesù, ecco come funziona la app per la valutazione ..
Aiutare le famiglie a gestire il decorso post-operatorio dei propri figli una volta tornati a casa. È questo ..
Seguici su
Ultimi articoli
- Televisione e cinema, le fasi di apprendimento dei contenuti nell’infanzia
- Assistenza sanitaria pediatrica, accordo per le popolazioni più bisognose
- Dolori della crescita, i consigli degli esperti del Bambino Gesù
- Vaccini a rischio, nessuna reazione avversa in un anno
- Solidarietà, il calcio a sostegno della lotta alle malattie rare